Pubblicità

Significato di Eurasia

Eurasia; continente che unisce Europa e Asia; regione geografica che comprende Europa e Asia

Etimologia e Storia di Eurasia

Eurasia(n.)

1881, da Euro- + Asia. Il primo documento che sembra attestare l'uso di questo termine in qualsiasi lingua è in "Handbuch der Geographie" di H. Reusche (1858), ma vedi anche Eurasian. Correlato: Eurasiatic (1863).

Voci correlate

Intorno al 1300, il termine deriva dal latino Asia, a sua volta preso dal greco Asia. Si ipotizza che possa provenire dall'accadico asu, che significa "uscire, sorgere," in riferimento al sole, e quindi "la terra del sorgere del sole." Gli antichi greci lo usavano per indicare quella che poi sarebbe stata conosciuta come l'Asia Minore; Plinio, invece, lo utilizzava per riferirsi all'intero continente.

Nel 1844, il termine è stato coniato unendo Euro- e Asian. Inizialmente si riferiva ai bambini nati da matrimoni tra britannici e indiani orientali; il significato di "Europa e Asia considerate come un unico continente" risale al 1868. Come sostantivo, è stato utilizzato a partire dal 1845.

Pubblicità

Tendenze di " Eurasia "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "Eurasia"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of Eurasia

Pubblicità
Trending
Pubblicità