Pubblicità

Significato di thermochemistry

termochimica; studio delle relazioni tra azione chimica e calore; disciplina scientifica che analizza le interazioni tra calore e reazioni chimiche

Etimologia e Storia di thermochemistry

thermochemistry(n.)

Si parla anche di thermo-chemistry, ovvero "studio delle relazioni tra azione chimica e calore," risalente al 1840. Il termine deriva da thermo-, che significa "temperatura, calore," e chemistry. Un termine correlato è Thermochemical.

Voci correlate

Intorno al 1600, il termine "chimica" si riferiva all'alchimia ed era formato da chemist + -ry. Per un approfondimento, si può consultare anche chemical (aggettivo). Il significato di "processo fisico naturale" è attestato a partire dagli anni '40 del 1600, mentre il concetto di "studio scientifico della composizione delle sostanze materiali e delle loro trasformazioni" risale al 1788. In Europa, la chimica si distaccò dall'alchimia a metà del 1600; l'Academy del Cimento fu fondata in Italia nel 1657, la Royal Society a Londra nel 1660 e l'Academy of Sciences a Parigi nel 1666.

Il significato figurato di "attrazione o affinità istintuale" è anch'esso attestato intorno al 1600, derivante dal senso alchemico.

Prima delle vocali therm-, elemento di formazione delle parole di origine greca che significa "caldo, calore, temperatura." È stato usato a partire dal circa 1800 per creare parole scientifiche e tecniche, derivando dal greco thermos "caldo, tiepido," thermē "calore" (dalla radice protoindoeuropea *gwher- che significa "riscaldare, scaldare").

    Pubblicità

    Tendenze di " thermochemistry "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "thermochemistry"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of thermochemistry

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità