Pubblicità

Significato di Langobard

longobardo; appartenente ai Longobardi; relativo ai Longobardi

Etimologia e Storia di Langobard

Langobard

vedi Lombard. Correlato: Langobardic.

Voci correlate

Si trova anche (riflettendo una pronuncia variante) Lumbard, alla fine del XV secolo, per indicare un "nativo o abitante della Lombardia" in Italia. Questo termine deriva dal latino medievale Lombardus (che è anche la fonte dell'italiano Lombardo), a sua volta proveniente dal latino tardo Langobardus. I Langobardi erano un popolo germanico originario della Scandinavia, che migrò nella zona dell'Elba nel I secolo d.C., poi in Pannonia (nel V secolo) e intorno al 568, sotto la guida di Alboino, conquistarono il nord Italia e lì fondarono un regno.

Il nome deriva dal proto-germanico *Langgobardoz, spesso interpretato letteralmente come "lungo-beardi" (vedi long (aggettivo) + beard (sostantivo)). Tuttavia, secondo l'Oxford English Dictionary, il secondo elemento potrebbe derivare piuttosto dal nome proprio del popolo (latino Bardi). In antico inglese, il loro nome era Langbeardas (plurale), ma era anche Heaðobeardan, da heaðo, che significa "guerra".

Nell'inglese medio, la parola indicava "banchiere, cambiavalute, banchiere di pegni" (fine del XIV secolo), in particolare un Lombardo o un altro commerciante italiano attivo localmente, prima di essere usata per riferirsi alla nazionalità. In antico francese (Lombart, Lombert) il termine aveva anche il significato di "cambiavalute; usuraio; codardo". I Lombardi erano noti in tutta l'Europa occidentale medievale come banchieri e prestatori di denaro, oltre che come banchieri di pegni. Il francese ha poi trasmesso questa accezione anche al medio olandese e al basso tedesco.

La Lombard Street di Londra (circa 1200) era originariamente il luogo dove si trovavano le case dei banchieri lombardi (e di altri banchieri italiani), che dominarono il mercato finanziario londinese fino all'epoca elisabettiana. Un'espressione antica per indicare "probabilità molto sfavorevoli" era Lombard Street to a China orange (1815, in precedenza to an egg-shell, 1763).

    Pubblicità

    Tendenze di " Langobard "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "Langobard"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of Langobard

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità