Pubblicità

Significato di Marianne

nome proprio femminile; personificazione della Repubblica Francese; simbolo di libertà

Etimologia e Storia di Marianne

Marianne

Nome proprio femminile, derivato dal francese, una variante di Marian; a volte tradotto in inglese come Mary Anne. È stato il nome di una società segreta repubblicana formata in Francia nel 1851, quando è diventato anche il termine per indicare la figura femminile della "libertà", popolare sin dai tempi della Rivoluzione; da qui la definizione di "personificazione della Repubblica Francese" (1870).

Voci correlate

"di Maria," 1701, riferito alla Vergine, da Mary + -ian; anche (circa 1600) in riferimento al regno della regina Maria d'Inghilterra, che regnò dal 1553 al 1558; e (1902) a Maria Stuarda (1542-1587). Anche "di o relativo a Caius Marius," il noto generale romano (morto nel 86 a.C.E.).

    Pubblicità

    Tendenze di " Marianne "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "Marianne"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of Marianne

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità