Pubblicità

Significato di Mennonite

membro di una setta anabattista tedesca; seguace di Menno Simons; persona che pratica il battesimo degli adulti

Etimologia e Storia di Mennonite

Mennonite(n.)

membro di una setta anabattista tedesca, negli anni 1560, dal nome di Menno Simons (1492-1559), fondatore della setta in Frisia e principale esponente delle sue dottrine (battesimo degli adulti, rifiuto degli giuramenti, cariche civili e sostegno dello stato in guerra), + -ite (1). Come aggettivo è attestato dal 1727. La forma alternativa Mennonist (sostantivo) è documentata fin dagli anni 1640.

Voci correlate

Il -ite è un elemento che si usa per formare parole, indicando origine o derivazione. Proviene dal francese -ite e direttamente dal latino -ita, a sua volta dal greco -ites (femminile -itis). Questo elemento serve a creare aggettivi e sostantivi che significano "collegato a" o "appartenente a." Era particolarmente usato nell'antichità per formare designazioni etniche e locali (ad esempio, nelle traduzioni della Settanta dei nomi ebraici in -i) e per i nomi di gemme e minerali.

    Pubblicità

    Tendenze di " Mennonite "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "Mennonite"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of Mennonite

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità