Pubblicità

Significato di Pyrenees

catena montuosa tra Francia e Spagna; montagne dei Pirenei

Etimologia e Storia di Pyrenees

Pyrenees

Una catena montuosa che si estende tra Francia e Spagna, negli anni '50 del 1500, prende il nome dal francese Pyrénées, che deriva dal latino Pyrenæi montes, a sua volta tratto dal greco Pyrēnē. Quest'ultimo era il nome di una figlia di Bebryx/Bebrycius, amata da Eracle; si dice che sia sepolta in queste montagne (o che le montagne stesse siano la tomba che Eracle ha eretto sopra il suo corpo).

Il significato letterale del nome sarebbe "nocciolo di frutta," ma Room suggerisce che potrebbe derivare dal greco pyr, che significa "fuoco," e eneos, che significa "muto, senza parole," forse traducendo o reinterpretando il nome di una dea celtica. "Nel Medioevo non esisteva un nome unico per l'intera catena montuosa e la gente del posto conosceva solo i nomi delle singole montagne e valli" [Adrian Room, "Place Names of the World," 2nd ed., 2006]. Correlato: Pyrenean.

Pubblicità

Tendenze di " Pyrenees "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "Pyrenees"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of Pyrenees

Pubblicità
Trending
Pubblicità