Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di Sphinx
Etimologia e Storia di Sphinx
Sphinx(n.)
Mostro della mitologia greca con il corpo di un leone (alato) e la testa di una donna; si appostava per ingannare i viaggiatori intorno a Tebe e divorava quelli che non riuscivano a rispondere ai suoi enigmi. Edipo risolse il suo indovinello e la Sfinge si suicidò. In inglese il termine appare già all'inizio del XV secolo, derivato dal latino Sphinx, a sua volta preso dal greco Sphinx, che si dice significhi letteralmente "lo strangolatore" ed essere una formazione retroattiva da sphingein, che significa "stringere, legare" (vedi sphincter).
Esisteva anche una forma egiziana (di solito maschile e priva di ali); in riferimento a questa, la parola è attestata in inglese a partire dagli anni '70 del 1500. Il riferimento specifico alla colossale statua di pietra vicino alle piramidi di Giza è documentato dagli anni '10 del 1600. Il significato trasferito di "persona o cosa di natura misteriosa" risale circa al 1600.
Il plurale classico corretto sarebbe sphinges. Come aggettivi in inglese, sono stati proposti sphingal, sphingian, sphingine, sphinxian, sphinxine e sphinx-like.
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " Sphinx "
Condividi "Sphinx"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of Sphinx
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.