Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di Thalia
Etimologia e Storia di Thalia
Thalia
Nome proprio femminile, derivato dalla forma latinizzata del greco Thaleia, che significa "la Musa gioiosa." Per i Romani, era soprattutto la dea che presiedeva alla commedia e alla poesia idilliaca, e il suo nome si traduce letteralmente in "colei che fiorisce." Questo nome femminile deriva da un aggettivo che significa "fiorita, lussureggiante, abbondante," a sua volta proveniente dal verbo thallein, che significa "fiorire." È legato a thalia ("abbondanza") e ai termini thalos e thallos, che significano "germoglio giovane" (vedi thallus). Inoltre, Thaleia è anche il nome di una delle tre Grazie, patrona degli incontri festivi. Correlati: Talia; Thalian.
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " Thalia "
Condividi "Thalia"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of Thalia
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.