Pubblicità

Significato di balustrade

ringhiera; parapetto; balaustra

Etimologia e Storia di balustrade

balustrade(n.)

"fila di balaustre che sorreggono un corrimano," anni 1640, dal francese balustrade (XVII secolo), dall'italiano balaustrata "fornita di balaustre," da balaustro "piccola colonna" (vedi baluster).

Voci correlate

Si riferisce anche a balluster, "supporto per un parapetto" (di solito uno che si ingrossa verso l'esterno in un certo punto), intorno al 1600, dal francese balustre (XVI secolo), dall'italiano balaustro "piccolo pilastro," detto derivare da balausta "fiore del melograno selvatico," dal greco balaustion (che potrebbe avere origini semitiche; confronta l'aramaico balatz "fiore del melograno selvatico"). I sostegni avevano curve doppie simili a quelle di una lira, che ricordavano il fiore del melograno semi-aperto.

    Pubblicità

    Tendenze di " balustrade "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "balustrade"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of balustrade

    Pubblicità
    Trending
    Voci del dizionario vicino a "balustrade"
    Pubblicità