Pubblicità

Significato di bi

bisessuale; che attrae entrambi i sessi

Etimologia e Storia di bi

bi(adj.)

1956 come abbreviazione colloquiale di bisexual (vedi).

Voci correlate

Nel 1824, il termine indicava "avere gli organi di entrambi i sessi in un unico essere, ermafroditico"; deriva da bi-, che significa "due", e sexual. Il significato di "attratto da entrambi i sessi" è emerso nel 1914; il sostantivo in questo senso è attestato dal 1922, e si confronta con bisexuality. Non è stato di uso comune fino agli anni '50. Ambisexual è stato proposto in questo contesto all'inizio del XX secolo.

I suggest that the term ambisexuality be used in psychology instead of the expression "bisexual predisposition." This would connote that we understand by this predisposition, not the presence of male and female material in the organism (Fliess), nor of male and female sex hunger in the mind, but the child's psychical capacity for bestowing his erotism, originally objectless, on either the male or the female sex, or on both. [S. Ferenczi, "Sex in Psycho-Analysis," transl. Ernest Jones, Boston, 1916]
Propongo che il termine ambisexuality venga utilizzato in psicologia invece dell'espressione "predisposizione bisessuale." Questo connoterebbe che intendiamo con questa predisposizione, non la presenza di materiale maschile e femminile nell'organismo (Fliess), né di fame sessuale maschile e femminile nella mente, ma la capacità psichica del bambino di indirizzare il suo erotismo, originariamente privo di oggetto, verso il sesso maschile o femminile, o verso entrambi. [S. Ferenczi, "Sex in Psycho-Analysis," tradotto da Ernest Jones, Boston, 1916]

Bisexous (1838) e bisexuous (1856) sono stati usati anch'essi nel senso di "ermafrodita."

    Pubblicità

    Tendenze di " bi "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "bi"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of bi

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità