Pubblicità

Significato di ceramic

ceramico; di terracotta; relativo alla lavorazione della ceramica

Etimologia e Storia di ceramic

ceramic(adj.)

Nel 1850, il termine keramic viene utilizzato per indicare "relativo alla ceramica" e deriva dal greco keramikos, che a sua volta proviene da keramos, ossia "terra da vasaio; piastrella; recipiente di terracotta, giara, anfora, ceramica." Si ipotizza che quest'ultimo termine possa avere origini pre-elleniche.

Watkins propone un legame con il latino cremare, che significa "bruciare," ma le fonti di Klein si oppongono fermamente a questa idea. Beekes osserva che "non esiste un'etimologia certa" e trova la connessione con kerasai, che significa "mescolare," "formalmente non problematica, ma semanticamente poco convincente." Tuttavia, considera la proposta di collegarla ai verbi per "bruciare" o "ardere" "migliore dal punto di vista semantico." Conclude affermando che "questo termine tecnico per la produzione di piastrelle potrebbe benissimo essere pre-greco (o anatolico)."

La grafia è stata influenzata dal francese céramique (1806). Un termine correlato è ceramist, che significa "persona dedicata all'arte ceramica" e risale al 1855. Il termine Ceramics, che indica "l'arte di creare oggetti in argilla modellata e cotta," è attestato a partire dal 1857.

Pubblicità

Tendenze di " ceramic "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "ceramic"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of ceramic

Pubblicità
Trending
Pubblicità