Pubblicità

Etimologia e Storia di cerato-

cerato-

Il kerato- è un elemento di formazione delle parole che significa "corno, parte simile a un corno." Deriva dalla forma latinizzata del greco keras (genitivo keratos), che si traduce come "corno di un animale; corno inteso come sostanza." Questo termine affonda le radici nella radice ricostruita del Proto-Indoeuropeo *ker- (1), che significa "corno, testa."

Voci correlate

dinosauro carnivoro del periodo Giurassico, 1884, da cerato- "corno" + -saurus. Chiamato così per il piccolo corno sul suo naso.

La radice protoindoeuropea significa "corno; testa" e ha dato vita a parole che si riferiscono a animali cornuti, oggetti a forma di corno e parti sporgenti.

Potrebbe far parte di: alpenhorn; Capricorn; carat; carotid; carrot; carotene; cerato-; cerebellum; cerebral; cerebrum; cervical; cervix; charivari; cheer; chelicerae; corn (n.2) "indurimento della pelle"; cornea; corner; cornet; cornucopia; cranium; flugelhorn; hart; hartebeest; horn; hornbeam; hornblende; hornet; keratin; kerato-; migraine; monoceros; reindeer; rhinoceros; saveloy; serval; triceratops; unicorn.

Potrebbe anche essere all'origine di: sanscrito srngam "corno"; persiano sar "testa", avestico sarah- "testa"; greco karnon "corno", koryne "clava, mazza", koryphe "testa"; latino cornu "corno", cervus "cervo"; inglese antico horn "corno di un animale"; gallese carw "cervo".

    Pubblicità

    Condividi "cerato-"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of cerato-

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità