Pubblicità

Significato di cumulo-

come o della natura delle nuvole cumulo; relativo a nuvole di tipo cumulo

Etimologia e Storia di cumulo-

cumulo-(n.)

Il termine che forma parole e significa "simile o della natura delle nuvole cumulo" è stato coniato nel 1887, derivando da cumulus. Cumulo-stratus risale al 1803, mentre Cumulo-nimbus è attestato dal 1859.

Voci correlate

Nella metà del 1650, il termine significava "un mucchio," derivato dal latino cumulus, che si traduce in "un mucchio, una massa, un surplus." La sua origine risale all'Proto-Indoeuropeo *ku-m-olo-, una forma abbreviata con suffisso della radice *keue-, che significa "gonfiarsi." L'uso meteorologico per descrivere "una massa di nuvole tondeggiante, bianca e nevosa nella parte superiore con una base orizzontale più scura" è documentato già nel 1803.

riferendosi alle nuvole, "della natura delle nuvole cumulo," 1815, vedi cumulo- + -ous.

    Pubblicità

    Condividi "cumulo-"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of cumulo-

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità