Pubblicità

Significato di endogamy

matrimonio all'interno di un gruppo; matrimonio tra membri della stessa comunità

Etimologia e Storia di endogamy

endogamy(n.)

"matrimonio all'interno della tribù o del gruppo," 1865, da endo- sul modello di polygamy. Correlato: Endogamous (1865). Opposto a exogamy. Apparentemente entrambi i termini sono stati coniati dall'antropologo scozzese John Ferguson McLennan (1827-1881) in "Primitive Marriage."

To this law, the converse of caste, forbidding marriage within the tribe, Mr. M'Lennan has given the name of exogamy: while, instead of caste, since that word involves notions unconnected with marriage, he has used the correlative word — endogamy. [review in The Lancet, March 25, 1865]
A questa legge, che è l'opposto del sistema di caste e che vieta il matrimonio all'interno della tribù, il signor McLennan ha dato il nome di esogamia; mentre, invece di usare il termine caste, poiché esso implica concetti non legati al matrimonio, ha utilizzato la parola correlata — endogamia. [recensione in The Lancet, 25 marzo 1865]

Voci correlate

"l'usanza tra alcune tribù che vieta a un uomo di sposare una donna della sua stessa tribù," 1865, latino moderno, letteralmente "fuori dal matrimonio," da exo- "esterno, fuori" + -gamy. Correlato: Exogamous (1865). Sembra sia stato coniato dall'antropologo scozzese John Ferguson McLennan (1827-1881) in "Primitive Marriage" (vedi endogamy).

"matrimonio con più di un coniuge," negli anni '90 del 1500, derivato dal latino tardo polygamia, a sua volta preso dal greco tardo polygamia "poligamia," che proviene da polygamos "spesso sposato," composto da polys "molti" (vedi poly-) + gamos "matrimonio" (vedi gamete). È importante notare che il termine non è etimologicamente limitato al matrimonio di un uomo con più donne (tecnicamente polygyny), ma spesso viene usato come se lo fosse. Correlati: Polygamist; polygamize.

In Christian countries, when a man has more wives than one, or a woman more husbands than one, at the same time, he or she is punishable for polygamy ; but if there was a separate marriage with each the first marriage would be valid notwithstanding the subsequent ones, and the later ones would be void. The offense of contracting the subsequent marriage is now termed bigamy. But polygamy in the form of polygyny is allowed in some countries, especially among Mohammedans, and was held a matter of faith and duty by the Mormons. [Century Dictionary, 1895]
Nei paesi cristiani, quando un uomo ha più di una moglie, o una donna più di un marito, contemporaneamente, egli o ella può essere punito per poligamia; tuttavia, se c'è stato un matrimonio separato con ciascuno, il primo matrimonio sarebbe valido nonostante gli altri successivi, e questi ultimi sarebbero nulli. Oggi l'atto di contrarre un matrimonio successivo è definito bigamy. Tuttavia, la poligamia nella forma della poliginia è consentita in alcuni paesi, specialmente tra i musulmani, ed era considerata una questione di fede e dovere dai mormoni. [Century Dictionary, 1895]

Il termine è un elemento di formazione delle parole che significa "dentro, all'interno, interno." Proviene dal greco endon, che significa "in, dentro" (derivato dalla radice protoindoeuropea *en-do-, una forma estesa della radice *en, che significa "in").

    Pubblicità

    Tendenze di " endogamy "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "endogamy"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of endogamy

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità