Pubblicità

Significato di ephemeris

tabella delle posizioni previste di corpi celesti; diario astronomico; calendario astronomico

Etimologia e Storia di ephemeris

ephemeris(n.)

tabella che mostra le posizioni previste dei corpi celesti, anni 1550, latino moderno, dal greco ephemeris "diario, giornale, calendario," da ephemeros "giornaliero" (vedi ephemera). Il plurale classico è ephemerides.

Voci correlate

Verso la fine del XIV secolo, inizialmente usato in ambito medico, il termine deriva dal latino medievale ephemera (febris), che significa "(febbre) che dura un giorno." Questo a sua volta proviene dal femminile di ephemerus, dal greco ephemeros, che significa "giornaliero, per il giorno," ma anche "che dura o vive solo un giorno, effimero." La parola è composta da epi, che significa "su" (vedi epi-), e hēmerai, dativo di hēmera, che significa "giorno," e risale all'indo-europeo *Hehmer, che significa "giorno." Nel XVII secolo, il significato si è ampliato per riferirsi agli insetti effimeri (in latino moderno ephemera musca) e ai fiori. L'uso più generale per indicare "cose di esistenza transitoria" appare per la prima volta nel 1751. Un confronto interessante si può fare con il greco ephemeroi, che significa "uomini," letteralmente "creature di un giorno."

    Pubblicità

    Tendenze di " ephemeris "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "ephemeris"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of ephemeris

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità