Pubblicità

Significato di facilities

strutture; mezzi; servizi

Etimologia e Storia di facilities

facilities(n.)

"opportunities," 1809, plurale di facility. Il significato di "mezzi fisici per fare qualcosa" risale al 1872.

Voci correlate

All'inizio del 1400, il termine indicava "gentilezza, leggerezza" ed proveniva dal francese antico facilité, che significava "facilità, semplicità." La sua origine risale al latino facilitatem (nominativo facilitas), che esprimeva concetti come "facilità, prontezza, disponibilità," derivando da facilis, ovvero "facile da realizzare," e ancora più indietro da facere, che significa "fare" (con radice indoeuropea *dhe-, che si traduce in "mettere, porre"). La prima attestazione scritta si trova in un testo medico:

If it be nede forto smyte [the head] wiþ a malle, be it done with esynez or facilite [transl. Guy de Chauliac's "Grande Chirurgie"]
Se è necessario colpire [la testa] con un martello, questo deve avvenire con facilità o facilite [trad. dal "Grande Chirurgie" di Guy de Chauliac].

Nel corso del tempo, il significato in inglese si è ampliato, passando a indicare "opportunità" negli anni '10 del 1500, per poi evolvere negli anni '30 del 1500 in "attitudine, facilità, qualità di essere facilmente realizzabile." La definizione che più ha affascinato giornalisti e scrittori, ovvero "luogo dove si svolge un'attività," è emersa nel 1872, concepita come "mezzo fisico attraverso il quale qualcosa può essere facilmente realizzato."

    Pubblicità

    Tendenze di " facilities "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "facilities"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of facilities

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità