Pubblicità

Significato di formular

modello; esemplare; formula

Etimologia e Storia di formular

formular(n.)

Negli anni 1560, il termine indicava "un modello, un esemplare," derivando dal latino formula (vedi formula) + -ar. Come aggettivo, è stato usato dal 1773 per descrivere qualcosa di "formale, corretto;" e dal 1880 per riferirsi a "qualcosa che riguarda una formula."

Voci correlate

Negli anni 1630, il termine indicava "parole usate in una cerimonia o rituale" (precedentemente usato come parola latina in inglese). Deriva dal latino formula, che significa "forma, bozza, contratto, regolamento". In ambito legale, si riferiva a "una regola, un metodo" e letteralmente significava "piccola forma", essendo un diminutivo di forma, che significa "forma" (vedi form (n.)). Il significato moderno è influenzato dall'uso che ne fece Carlyle nel 1837, descrivendo una "regola seguita ciecamente senza comprensione" [OED]. A partire dal 1706, il termine è stato usato per indicare "una prescrizione, una ricetta". L'uso matematico risale al 1796, mentre in chimica il significato si afferma nel 1842. Nel mondo delle corse automobilistiche, dal 1927 indica la "classe o specifica di un'auto" (di solito in base alla cilindrata del motore).

Elemento di formazione delle parole che significa "relativo a, della natura di," derivato dal latino -arem, -aris "del tipo di, appartenente a," una forma secondaria (per dissimilazione) di -alis, usata dopo sillabe con una -l- (come insularis per *insulalis, stellaris per *stellalis).

    Pubblicità

    Tendenze di " formular "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "formular"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of formular

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità