Pubblicità

Significato di gastrocnemius

muscolo del polpaccio; parte prominente del polpaccio

Etimologia e Storia di gastrocnemius

gastrocnemius(n.)

Negli anni '70 del 1600, il termine deriva dalla forma latinizzata del greco gastroknemia, che significa "polpaccio della gamba." È composto da gastēr, che significa "pancia" (vedi gastric), e kneme, che si traduce in "polpaccio della gamba." Quest'ultimo proviene dalla radice protoindoeuropea *kone-mo-, che significa "gamba, osso della gamba" (vedi ham (n.1)). Il nome è stato dato per la sua forma, in particolare per quella parte "protuberante" del polpaccio. Correlato: Gastrocnemical.

Voci correlate

1650, dal latino moderno gastricus, dal greco gastēr (genitivo gastros) "stomaco, pancia, ventre," spesso figurativo di ingordigia o avidità, anche "grembo, utero; salsiccia," per dissimilazione da *graster, letteralmente "mangiatore, divoratore," da gran "rosicchiare, mangiare," dalla radice indoeuropea *gras- "divorare" (fonte anche del greco grastis "foraggio verde," latino gramen "foraggio, erba," antico inglese cærse "crescione").

Il termine "prosciutto" si riferisce alla thigh of a hog used for food (soprattutto salato, stagionato o affumicato), ed è attestato negli anni '30 del 1600. Questa accezione si è sviluppata da un significato precedente, che indicava "la parte della gamba umana dietro il ginocchio; il garretto di un quadrupede." La parola deriva dall'inglese antico hamm, che significa "cavo o piega del ginocchio." Le sue radici affondano nel proto-germanico *hamma-, che ha dato origine anche all'antico norreno höm, al basso tedesco e basso olandese hamme, e all'antico alto tedesco hamma. Questo, a sua volta, proviene dalla lingua proto-indoeuropea (PIE) *knam-, che significava "osso della tibia." Da questa radice derivano anche il greco knēmē (che significa "polpaccio della gamba, stinco, tibia; raggi di una ruota") e l'antico irlandese cnaim (che significa "osso").

Ham-fisted (aggettivo) per descrivere personaggi bruschi e decisi risale al 1905, mentre ham-handed (che significa "goffo, impacciato") è attestato già nel 1896. Un'espressione in inglese medio, With hammen ifalden, tradotta letteralmente, significava "con le cosce piegate," ed era un modo per dire "inginocchiato."

    Pubblicità

    Tendenze di " gastrocnemius "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "gastrocnemius"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of gastrocnemius

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità