Pubblicità

Significato di impertinence

impertinenza; scortesia; irrilevanza

Etimologia e Storia di impertinence

impertinence(n.)

Intorno al 1600, il termine significava "inciviltà" ed era preso dal francese impertinence, derivato da impertinent (vedi impertinent). Il significato di "irrelvanza" è emerso negli anni '20 del 1600. Impertinency risale agli anni '80 del 1500 e si usava per indicare "una trivialità, un'assurdità."

Voci correlate

fine del XIV secolo, "sconnesso, non correlato, non pertinente" (ora obsoleto; l'ultima citazione dell'OED è di Coleridge), dal francese antico impertinent (XIV secolo) o direttamente dal latino tardo impertinentem (nominativo impertinens) "non appartenente," letteralmente "non al punto." Questo deriva dalla forma assimilata del latino in- "non, opposto di" (vedi in- (1)) + pertinens (vedi pertinent).

Il senso di "sfacciatamente audace, scortese, presuntuoso offensivo" risale agli anni 1680, da un senso precedente di "non appropriato alla situazione" (1580), che probabilmente è modellato su un uso simile in francese, specialmente da Molière, dall'idea di intromettersi in ciò che è al di là della propria sfera appropriata.

Impertinent means forward, intrusive, generally from curiosity but sometimes with undesired advice, etc.; officious means forward to offer and undertake service where it is neither needed nor desired. A busybody may be either impertinent or officious, or both. [Century Dictionary]
Impertinente significa invadente, intrusivo, generalmente per curiosità ma a volte con consigli indesiderati, ecc.; ufficioso significa pronto a offrire e intraprendere un servizio dove non è né necessario né desiderato. Un ficcanaso può essere sia impertinente che ufficioso, o entrambi. [Century Dictionary]

Rara alternativa unpertinent è attestata dal c, 1400.

    Pubblicità

    Tendenze di " impertinence "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "impertinence"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of impertinence

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità