Pubblicità

Significato di megalomaniacal

megalomane; caratterizzato da megalomania; eccessivamente ambizioso

Etimologia e Storia di megalomaniacal

megalomaniacal(adj.)

1884, da megalomaniac + -al (1).

Voci correlate

Nel 1882, il termine è stato usato come sostantivo per indicare "una persona affetta da megalomania," mentre nel 1883 è stato usato come aggettivo per descrivere "chi è colpito da megalomania," derivando da megalomania (vedi).

The megalomaniac differs from the narcissist by the fact that he wishes to be powerful rather than charming, and seeks to be feared rather than loved. To this type belong many lunatics and most of the great men of history. [Bertrand Russell, "The Conquest of Happiness"]
Il megalomane si distingue dal narcisista perché desidera essere potente piuttosto che affascinante, e cerca di essere temuto piuttosto che amato. A questo tipo appartengono molti folli e la maggior parte dei grandi uomini della storia. [Bertrand Russell, "The Conquest of Happiness"]

Il suffisso che forma aggettivi a partire da sostantivi o da altri aggettivi, con il significato di "di, simile a, relativo a, attinente a". In medio inglese si trovavano le forme -al e -el, derivate dal francese o direttamente dal latino -alis (vedi -al (2)).

    Pubblicità

    Tendenze di " megalomaniacal "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "megalomaniacal"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of megalomaniacal

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità