Pubblicità

Significato di megatherium

grande mammifero erbivoro estinto; animale simile a un bradipo

Etimologia e Storia di megatherium

megatherium(n.)

Tipo di grande mammifero erbivoro estinto, imparentato con il bradipo, 1799, un composto latino derivato da elementi greci; vedi mega- "grande" + ther- "bestia selvaggia."

Voci correlate

Prima delle vocali meg-, un elemento di formazione delle parole che spesso significa "grande, elevato," ma in fisica rappresenta una misura precisa per indicare un'unità moltiplicata per un milione (megaton, megawatt, ecc.), derivato dal greco megas che significa "grande, vasto, alto, potente, importante" (femminile megale), dalla radice proto-indoeuropea *meg- che significa "grande." Mega ha cominciato a essere usato da solo come aggettivo nel 1982.

High-speed computer stores 2.5 megabits [headline in "Electronics" magazine, Oct. 1, 1957]
Computer ad alta velocità memorizza 2,5 megabit [titolo sulla rivista "Electronics," 1 ottobre 1957]

Spesso thero-, un elemento di formazione delle parole che significa "bestia," derivato dal greco thēr, che si traduce in "bestia selvatica, bestia da preda" (proveniente dalla radice PIE *ghwer-, che significa "bestia selvatica"). Si trova anche therio-, theri-, sempre dal greco thērion, che significa "animale selvatico, animale cacciato," un diminutivo di thēr.

    Pubblicità

    Tendenze di " megatherium "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "megatherium"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of megatherium

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità