Pubblicità

Significato di millennia

millenni; periodi di mille anni; epoche di grande durata

Etimologia e Storia di millennia

millennia(n.)

plurale di millennium.

Voci correlate

Nella metà del 1630, il termine si riferiva al "periodo di mille anni durante il quale si prevede che Cristo regni sulla Terra" (Apocalisse 20:1-5). Deriva dal latino moderno millennium, a sua volta composto da mille, che significa "mille" (vedi million), e annus, che significa "anno" (vedi annual). È stato creato seguendo l'esempio di parole come biennium e triennium. Per il cambiamento di vocale, guarda biennial. Il significato più generale, ovvero "un insieme di mille anni, un periodo o intervallo di mille anni", è attestato già nel 1711. L'interpretazione come "anno 2000 d.C." risale invece al 1970.

[T]he men of the modern world—up to a generation ago anyway—saw 2000 as a millennial year in the light of science. Men were then to be freed of want, misery, and disease; reason and advanced technology would rule; all would finally be for the best in what would then be the undoubted best of all possible worlds. [Bulletin of the Atomic Scientists, December 1962]
Gli uomini del mondo moderno—fino a una generazione fa, almeno—consideravano il 2000 come un anno millenario, alla luce della scienza. Si pensava che l'umanità sarebbe stata liberata dalla miseria, dalla povertà e dalle malattie; la ragione e la tecnologia avanzata avrebbero dominato; tutto sarebbe finalmente andato per il meglio in quello che sarebbe stato indubbiamente il miglior dei mondi possibili. [Bulletin of the Atomic Scientists, dicembre 1962]
    Pubblicità

    Tendenze di " millennia "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "millennia"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of millennia

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità