Pubblicità

Significato di oddness

stranezza; anomalia; divergenza dalla norma

Etimologia e Storia di oddness

oddness(n.)

Verso la fine del XIV secolo, oddenesse, che significava "disparità di numero," derivava da odd + -ness. Il significato di "stranezza, eccentricità, deviazione da ciò che è ordinario o utile" è emerso negli anni 1610.

Voci correlate

Intorno al 1300, odde indicava "un'unità che supera un numero pari" ed era derivato dall'antico norreno oddi, che significava "terzo o numero aggiuntivo." Esempi di questo uso includono odda-maðr, che si traduce come "terzo uomo" o "uomo dispari" (quello che esprime il voto decisivo), e odda-tala, che significa "numero dispari." Il significato letterale di oddi in antico norreno era "punta di terra" o "angolo," e si ricollega, attraverso l'idea di "triangolo," a oddr, che significa "punta di un'arma." Questa radice proviene dal proto-germanico *uzdaz, che significa "punta rivolta verso l'alto" (da cui anche l'antico inglese ord, "punta di un'arma, lancia, fonte, inizio," l'antico frisone ord, "punta, luogo," l'olandese oord, "luogo, regione," l'antico alto tedesco ort, "punta, angolo," e il tedesco moderno Ort, "luogo"). Questa radice si collega al protoindoeuropeo *uzdho-, che ha dato origine anche al lituano us-nis, che significa "cardo." Tuttavia, nessuna delle altre lingue mostra lo sviluppo dell'antico norreno da "punta" a "terzo numero." A partire dalla fine del XIV secolo, il termine è stato usato per indicare un surplus rispetto a una somma qualsiasi.

Il significato di "strano, peculiare" è attestato per la prima volta negli anni '80 del '500, derivato dall'idea di "quello che spicca," ovvero "l'unico non abbinato di un gruppo di tre." Questo concetto era già presente intorno al 1400, quando odde veniva usato in un'accezione positiva per indicare qualcosa di "singolare," come "rinomato, raro, scelto." Un odd job, ovvero "lavoro occasionale e disconnesso," è così chiamato dal concetto di "non regolare," e la sua prima attestazione risale al 1728. Odd lot, che significa "insieme incompleto o casuale," è stato coniato nel 1897. L'ordine internazionale degli Odd Fellows è iniziato come club sociali locali in Inghilterra, alla fine del XVIII secolo, con elementi simili a quelli massonici. È stato formalmente organizzato nel 1813 a Manchester, in Inghilterra.

È un elemento che forma parole e indica azione, qualità o stato. Si attacca a un aggettivo o a un participio passato per creare un sostantivo astratto. Proviene dall'inglese antico -nes(s) e ha origini nel proto-germanico *in-assu-. Ha cognati in altre lingue germaniche, come l'antico sassone -nissi, il medio olandese -nisse, l'olandese -nis, l'antico alto tedesco -nissa, il tedesco -nis e il gotico -inassus. La sua struttura si compone di *-in-, che originariamente apparteneva al tema del sostantivo, e *-assu-, un suffisso per formare sostantivi astratti. Questo ultimo potrebbe derivare dalla stessa radice del latino -tudo, come si può vedere in -tude.

    Pubblicità

    Tendenze di " oddness "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "oddness"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of oddness

    Pubblicità
    Trending
    Voci del dizionario vicino a "oddness"
    Pubblicità