Pubblicità

Significato di patriarchy

sistema di governo dominato da uomini; predominanza maschile nella società; autorità paterna

Etimologia e Storia di patriarchy

patriarchy(n.)

Negli anni 1560, il termine indicava una "provincia ecclesiastica sotto un patriarca" e il "governo della chiesa da parte dei patriarchi". Deriva dalla forma latinizzata del greco patriarkhia, che a sua volta proviene da patriarkhēs, ossia "capofamiglia maschile" (puoi fare riferimento a patriarch). L'accezione di "sistema sociale o di governo guidato dai padri o dagli uomini anziani della comunità" è attestata a partire dagli anni 1630.

Voci correlate

Verso la fine del XII secolo, il termine patriarke indicava "uno dei padri dell'Antico Testamento," i progenitori degli Israeliti. Derivava dal francese antico patriarche (XI secolo) e risaliva direttamente al latino tardo patriarcha (usato da Tertulliano), a sua volta proveniente dal greco patriarkhēs, che significava "capo o capo famiglia." Questo termine greco si componeva di patria, che significa "famiglia, clan," e pater, che significa "padre" (puoi vedere father (n.)) + arkhein, che significa "governare" (riferito a archon). Inoltre, veniva usato come titolo onorifico per alcuni vescovi di alto rango nella Chiesa primitiva, in particolare quelli di Antiochia, Alessandria e Roma. Il significato di "padre e capo di una famiglia" si affermò nel 1817.

    Pubblicità

    Tendenze di " patriarchy "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "patriarchy"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of patriarchy

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità