Pubblicità

Significato di semblable

simile; analogo; somigliante

Etimologia e Storia di semblable

semblable(adj.)

"che somiglia, simile, analogo, come," circa 1300, dall'antico francese semblable (XII secolo), derivato da sembler "essere simile" (vedi semblance). Correlato: Semblably.

Come sostantivo, verso la fine del XIV secolo con il significato di "qualcuno simile a un altro; un caso simile, la stessa cosa," e negli anni '70 del 1500 come "stato o condizione di essere simile o uguale."

Voci correlate

Intorno al 1300, semblaunce indica "atto di apparire alla vista". Deriva dal francese antico semblance, che significa "somiglianza, aspetto", e a sua volta proviene da semblant, participio presente di sembler, ovvero "sembrare, apparire". Le radici affondano nel latino simulare, che significa "somigliare, imitare", e da similis, che vuol dire "simile, che somiglia, della stessa specie" (vedi similar).

Il significato di "aspetto, espressione o comportamento di una persona" è attestato già intorno al 1400, insieme a quello di "aspetto esteriore, forma, figura" (fine del XIV secolo). Da qui, forse per primi sviluppi nel francese antico, si arriva a significati come "mera apparenza, ostentazione" (inizio del XIV secolo) e "aspetto falso, fittizio o ingannevole" (anni '90 del 1500). L'idea di "persona o cosa che somiglia a un'altra" emerge negli anni 1510. Correlato: Semblant.

    Pubblicità

    Tendenze di " semblable "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "semblable"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of semblable

    Pubblicità
    Trending
    Voci del dizionario vicino a "semblable"
    Pubblicità