Pubblicità

Significato di societal

societario; sociale; comunitario

Etimologia e Storia di societal

societal(adj.)

"di o relativo alla società o alle condizioni sociali," 1873, da society (agg.) + -al (1). Correlato: Societally. L'aggettivo precedente era societarian (1822) "di o relativo alla società."

Voci correlate

Nella decade del 1530, il termine indicava "compagnia, associazione amichevole con altri" ed era preso dall'antico francese societe, che significava "compagnia" (usato nel XII secolo, in francese moderno société). La sua origine risale al latino societatem (nominativo societas), che si traduceva in "fratellanza, associazione, alleanza, unione, comunità". Questo, a sua volta, derivava da socius, che significava "compagno, alleato", e affondava le radici nell'Proto-Indoeuropeo *sokw-yo-, una forma suffissata della radice *sekw- (1), che significava "seguire".

Il significato di "gruppo, club" emerse negli anni '40 del 1500, inizialmente riferito ad associazioni di persone unite per uno scopo specifico. Negli anni '30 del 1600, il termine assunse il significato di "persone legate da vicinanza e interazioni, consapevoli di vivere insieme in una comunità ordinata". Nel 1823, si registrò anche il senso di "parte più colta di una comunità", da cui derivò l'idea di "persone alla moda e le loro attività".

Le Society Islands furono così chiamate nel 1769 da Cook, durante il suo terzo viaggio nel Pacifico, in onore della Royal Society, che finanziava le sue esplorazioni in giro per il mondo per osservare il transito di Venere.

Il suffisso che forma aggettivi a partire da sostantivi o da altri aggettivi, con il significato di "di, simile a, relativo a, attinente a". In medio inglese si trovavano le forme -al e -el, derivate dal francese o direttamente dal latino -alis (vedi -al (2)).

    Pubblicità

    Tendenze di " societal "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "societal"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of societal

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità