Pubblicità

Etimologia e Storia di *sekw-

*sekw-(1)

La radice protoindoeuropea che significa "seguire."

Potrebbe costituire tutto o parte di: associate; association; consequence; consequent; dissociate; ensue; execute; extrinsic; intrinsic; obsequious; persecute; persecution; prosecute; pursue; second (agg.) "il prossimo dopo il primo;" second (s.) "un sessantesimo di un minuto;" sect; secundine; segue; sequacious; sequel; sequence; sequester; sociable; social; society; socio-; subsequent; sue; suit; suite; suitor; tocsin.

Potrebbe anche essere la fonte di: sanscrito sacate "accompagna, segue;" avestano hacaiti, greco hepesthai "seguire;" latino sequi "seguire, venire dopo," secundus "secondo, il seguente;" lituano seku, sekti "seguire;" antico irlandese sechim "seguo."

Voci correlate

Metà del XV secolo, nel senso di "unirsi in compagnia, combinarsi intimamente" (transitivo), deriva dal latino associatus, participio passato di associare, che significa "unirsi a qualcuno". Questo a sua volta proviene dalla forma assimilata di ad, che significa "verso" (vedi ad-), unita a sociare, che significa "unire a sé". Quest'ultima deriva da socius, che significa "compagno, alleato", e ha radici nella forma suffissata della radice protoindoeuropea *sekw- (1), che significa "seguire". Correlati: Associated; associating.

Il significato intransitivo di "avere rapporti, essere associato" risale agli anni '40 del Seicento. La forma precedente del verbo era associen (fine del XIV secolo), derivata dal francese antico associier, che significa "associarsi (a qualcuno)".

Negli anni 1530, il termine indicava l'«azione di unirsi per uno scopo comune». Deriva dal latino medievale associationem (al nominativo associatio), un sostantivo che esprime un'azione e proviene dalla radice del participio passato di associare, che significa «unirsi a». Questo, a sua volta, deriva dalla forma assimilata di ad, che significa «verso» (vedi ad-), unita a sociare, che significa «unire a». Quest'ultima proviene da socius, che significa «compagno, alleato», e ha origini nella radice proto-indoeuropea *sokw-yo-, una forma suffissata della radice *sekw- (1), che significa «seguire».

Il significato di «un corpo organizzato di persone con uno scopo comune» è attestato a partire dagli anni 1650. L'idea di una «connessione mentale» emerge negli anni 1680, mentre il concetto di «qualità o oggetto richiamato alla mente da qualcos'altro» risale al 1810.

Pubblicità

Condividi "*sekw-"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of *sekw-

Pubblicità
Trending
Voci del dizionario vicino a "*sekw-"
Pubblicità