Pubblicità

Etimologia e Storia di thanatoid

thanatoid(adj.)

"che somiglia alla morte; apparentemente morto," 1857; vedi thanato- "morte" + -oid "somigliante."

Voci correlate

Il -oeidēs è un elemento di formazione delle parole che significa "simile a, come quello di, cosa simile a ______." Proviene dalla forma latinizzata del greco -oeidēs (tre sillabe), da eidos che significa "forma," ed è collegato a idein "vedere" e eidenai "conoscere." Letteralmente, significa "vedere" e deriva dalla radice proto-indoeuropea *weid-es-, da *weid- che significa "vedere." La -o- funge da connettore o da vocale di radice proveniente dall'elemento precedente. Spesso implica una somiglianza incompleta o imperfetta con la cosa indicata.

Prima delle vocali thanat-, un elemento di formazione delle parole di origine greca usato in inglese dal XIX secolo, principalmente in termini scientifici, e che significa "morte;" deriva dal greco thanatos "morte," dal PIE *dhwene- "scomparire, morire," forse da una radice che significa "scuro, nuvoloso" (confronta il sanscrito dhvantah "scuro"). Da qui il "Thanatopsis" di Bryant, con il greco opsis "una vista, uno sguardo."

    Pubblicità

    Condividi "thanatoid"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of thanatoid

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità