Pubblicità

Significato di than

di; che; rispetto a

Etimologia e Storia di than

than(conj.)

In antico inglese, þan era una particella congiuntiva usata dopo un aggettivo o avverbio comparativo. Proveniva da þanne, þænne, þonne, che significano "allora" (vedi then).

Col tempo, si è evoluta dall'avverbio then e fino a circa il 1700 non si è distinta da esso nella scrittura. In alcune lingue germaniche si osservano evoluzioni simili: l'olandese usa dan in entrambi i significati, mentre il tedesco ha dann (avv.) "allora" e denn (cong.) "di quanto."

Il primo uso documentato si trova nelle forme comparative del west germanico, dove introduce il secondo membro della comparazione, come in bigger than (confronta con l'olandese dan e il tedesco denn). Questo suggerisce uno sviluppo semantico dal significato dimostrativo di then: l'idea che A is bigger than B possa derivare da A is bigger, then ("dopo") B. Oppure, la parola potrebbe risalire all'antico inglese þonne, che significava "quando, nel momento in cui," come in: "Quando" B è grande, A è più (così).

Voci correlate

È un avverbio di tempo che significa "in quel (specifico passato o futuro) momento". Deriva dall'inglese antico þanne, þænne, þonne, usato anche per esprimere "in tal caso, in quelle circostanze". Le sue radici affondano nel proto-germanico *thana-, che ha dato origine a forme simili in altre lingue germaniche, come l'antico frisone thenne, l'antico sassone thanna, l'olandese dan, l'antico alto tedesco danne e il tedesco moderno dann. Risale all'indoeuropeo, dalla radice del pronome dimostrativo *to- (vedi the).

È interessante notare che than era originariamente la stessa parola.

A partire dalla fine del XIII secolo, ha assunto anche il significato di "dopo, successivamente, nel prossimo ordine". In inglese antico veniva usato anche come congiunzione, per dire "in tal caso, quindi".

Quando viene usato come aggettivo, significa "essere o esistere in quel momento" (come in then-husband) ed è attestato dagli anni '80 del '500. Spesso appare come then-, probabilmente come abbreviazione di then being. Come sostantivo, è documentato fin dai primi anni del '400, con il significato di "quell'epoca" (ad esempio in by then).

La locuzione Now and then, che significa "in vari momenti", è attestata dagli anni '50 del '500. In precedenza si usava then and then (circa 1200). L'espressione Then and there, che indica "in quel momento e in quel luogo", risale alla metà del '400.

    Pubblicità

    Tendenze di " than "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "than"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of than

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità