Pubblicità

Etimologia e Storia di triarchy

triarchy(n.)

Intorno al 1600, il termine indicava la "divisione di un paese governato da un triumvirato;" negli anni 1650, si riferiva al "governo di tre persone," derivando dalla forma latinizzata del greco triarkhia, composta da tri- che significa "tre" (vedi tri-) e -arkhia che significa "regno" o "governo" (vedi -archy).

Voci correlate

Il termine che stiamo esaminando è un elemento di formazione delle parole di origine greca che significa "regola" o "governo." Proviene dal latino -archia, che a sua volta deriva dal greco -arkhia, traducibile come "regola." Questa radice greca si collega a arkhos, che significa "capo," "leader" o "sovrano." A sua volta, arkhos deriva da arkhē, che indica "inizio," "origine" o "primo posto." Quest'ultima parola è un sostantivo verbale di arkhein, che significa "essere il primo," e da qui si sviluppano i significati di "iniziare" e "governare" (per ulteriori approfondimenti, vedi archon).

Elemento di formazione delle parole di origine latina e greca che significa "tre, avente tre, una volta ogni tre", derivato dal latino tres (neutro tria) o dal greco trias, treis che significa "tre" (vedi three). "La i, etimologicamente breve in greco e latino, era talvolta allungata in latino, specialmente nei numeri" [OED, 1989].

    Pubblicità

    Condividi "triarchy"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of triarchy

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità