Pubblicità

Significato di trist

triste; malinconico; afflitto

Etimologia e Storia di trist

trist(adj.)

«triste, malinconico, che prova disagio emotivo o mentale», inizio del XV secolo, derivato dal francese triste «triste, tristezza» (X secolo), a sua volta dal latino tristis «triste, mesto, afflitto, cupo». De Vaan esclude i presunti cognati germanici e non trova un'etimologia convincente. Correlati: Tristesse «malinconia, dolore, tristezza» (inglese medio, ma in uso successivo spesso un rientro dal francese); tristful «pieno di tristezza» (fine del XV secolo).

La parola è stata riadottata alla fine del XVIII secolo con il significato di «noioso, poco interessante», come un termine francese in inglese e spesso scritto triste.

Voci correlate

Nome proprio maschile, quello di un eroe medievale, derivante dal gallese Drystan, influenzato dal francese triste "triste" (vedi trist). La forma tedesca è Tristan.

    Pubblicità

    Tendenze di " trist "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "trist"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of trist

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità