Pubblicità

Significato di vesicant

agente vescicante; sostanza che provoca vesciche; irritante della pelle

Etimologia e Storia di vesicant

vesicant(n.)

"un agente vescicante," 1660s, dal latino medievale vesicantem (nominativo vesicans), participio presente di vesicare, derivato da vesica "una vescica, una bolla," quindi "un sacco, una borsa, ecc." (vedi vesica).

Dal 1826 è usato in italiano moderno come aggettivo, "che produce vesciche, che causa vesciche" (Chauliac, inizio XV secolo lo ha anche in questo senso).

Voci correlate

in anatomia, "un sacco," specialmente la vescica, anni '90 del 1600, dal latino vesica "vescica, vescica urinaria; qualsiasi cosa fatta di una vescica" (una borsa, un pallone), una parola di origine incerta.

Watkins (2000) la definisce "forse" una "deformazione tabù" dalla radice PIE *udero- "utero" (vedi uterus). De Vaan (2008) nota che "la 'vescica' è spesso chiamata usando parole per 'soffiare, gonfiare' in diverse lingue, ... a causa del fatto che le vesciche venivano spesso riciclate come palloni, lanterne o strumenti musicali che coinvolgono sacchi d'aria." Sostiene un'origine onomatopeica dal suono dell'aria che fuoriesce.

    Pubblicità

    Tendenze di " vesicant "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "vesicant"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of vesicant

    Pubblicità
    Trending
    Voci del dizionario vicino a "vesicant"
    Pubblicità