Pubblicità

Significato di Vespa

vespa: insetto sociale simile a un'ape; calabrone; insetto pungente.

Etimologia e Storia di Vespa

Vespa(n.)

Genere di insetti imenotteri, in passato ampio ma successivamente ristretto a vespe sociali e calabroni, dal latino vespa (vedi wasp). Correlato: Vespine.

Nel 1950, il nome commerciale di un marchio italiano di scooter, prodotto per la prima volta nel 1946. Il marchio rivale era Lambretta.

Voci correlate

Insetto pungente, in antico inglese wæps, wæsp "vespa," modificato (probabilmente per influenza del latino vespa) dal proto-germanico *wabis- (origine anche dell'antico sassone waspa, del medio olandese wespe, dell'olandese wesp, dell'antico alto tedesco wafsa, del tedesco Wespe, del danese hveps), dal proto-indoeuropeo *wobs-/*wospa- "vespa" (origine anche del latino vespa, del lituano vapsa, dello slavo ecclesiastico vosa "vespa," dell'antico irlandese foich "femmina di ape"), forse (secondo Watkins) dalla radice *(h)uebh- "intrecciare" (vedi weave (v.)). Se questa è l'etimologia corretta, l'insetto prenderebbe il suo nome dalla forma del suo nido.

Riferito a persone con tendenze simili a quelle delle vespe, a partire dal 1500 circa. Vedi anche wasp-waist.

    Pubblicità

    Tendenze di " Vespa "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "Vespa"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of Vespa

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità