Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di Anglo-Saxon
Etimologia e Storia di Anglo-Saxon
Anglo-Saxon(n.)
In antico inglese si usava Angli Saxones (al plurale), derivato dal latino Anglo-Saxones, dove Anglo- funge da aggettivo, traducibile letteralmente come "Sassoni inglesi," in contrapposizione a quelli del Continente (oggi noti come Old Saxons). Questo termine si riferiva in particolare ai Sassoni dell'antica Wessex, Essex, Middlesex e Sussex.
I am a suthern man, I can not geste 'rum, ram, ruf' by letter. [Chaucer, "Parson's Prologue and Tale"]
Sono un uomo del sud, non riesco a pronunciare 'rum, ram, ruf' per lettera. [Chaucer, "Parson's Prologue and Tale"]
Dopo l'invasione normanno-francese del 1066, gli abitanti dell'isola vennero distinti in English e French, ma dopo alcune generazioni tutti si identificarono come English. Gli scribi di lingua latina, che conoscevano e si interessavano poco della storia germanica, iniziarono a usare Anglo-Saxones per riferirsi agli abitanti precedenti al 1066 e ai loro discendenti. Quando, verso la fine del XVI secolo, si riscoprì l'interesse per la scrittura in antico inglese, il termine fu esteso alla lingua che oggi chiamiamo Old English.
In the last years of the reign of Elizabeth, Camden revived the use of the old name Anglosaxones, and, probably for the first time, used lingua Anglosaxonica for the language of England before the Norman conquest. He explains that Anglosaxones means the Saxons of England, in contradistinction to those of the continent; and, in his English Remains, he, accordingly, renders it by "English Saxons." Throughout the seventeenth century, and even later, "English Saxon" continued to be the name ordinarily applied by philologists to the language of king Alfred, but, in the eighteenth century, this gave place to "Anglo-Saxon." [Henry Bradley, in "Cambridge History of English Literature," 1907]
Negli ultimi anni del regno di Elisabetta, Camden ripristinò l'uso del vecchio nome Anglosaxones e, probabilmente per la prima volta, utilizzò lingua Anglosaxonica per indicare la lingua dell'Inghilterra prima della conquista normanna. Spiegò che Anglosaxones si riferiva ai Sassoni d'Inghilterra, in contrapposizione a quelli del Continente; e, nel suo Remains in inglese, lo tradusse quindi con "Sassoni inglesi." Per tutto il XVII secolo, e anche oltre, "Sassone inglese" continuò a essere il termine usato dai filologi per la lingua di re Alfredo, ma nel XVIII secolo questo fu sostituito da "Anglo-Sassone." [Henry Bradley, in "Cambridge History of English Literature," 1907]
Dal 1832, il termine è stato usato in modo retorico per indicare "inglese" in un senso etnologico, e successivamente reinterpretato come Angle + Saxon.
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " Anglo-Saxon "
Condividi "Anglo-Saxon"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of Anglo-Saxon
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.