Pubblicità

Significato di Diomedes

eroe greco; consigliere; astuto

Etimologia e Storia di Diomedes

Diomedes

Eroe greco nella Guerra di Troia, il cui nome significa letteralmente "consigliato da Zeus." Deriva da Dios, genitivo di Zeus (vedi Zeus) + medos, che significa "consiglio, piano, ingegno, astuzia" (vedi Medea).

Voci correlate

Famosa strega, figlia del re di Colchide, dal latino Medea, dal greco Mēdeia, che significa letteralmente "astuta," legata a mēdomai "deliberare, stimare, escogitare, decidere," mēdein "proteggere, governare," dalla radice proto-indoeuropea *med- "prendere misure appropriate."

Il dio supremo degli antichi Greci e padrone degli altri, 1706, dal greco, derivato dal Proto-Indoeuropeo *dewos- "dio" (origine anche del latino deus "dio," antico persiano daiva- "demone, dio malvagio," antico slavo ecclesiastico deivai, sanscrito deva-), dalla radice *dyeu- "brillare," nei derivati "cielo, divinità, dio." Il significato di dio è originariamente "brillante," ma non è chiaro se fosse inizialmente un dio del sole o un portatore di luce.

    Pubblicità

    Tendenze di " Diomedes "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "Diomedes"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of Diomedes

    Pubblicità
    Trending
    Voci del dizionario vicino a "Diomedes"
    Pubblicità