Pubblicità

Significato di diode

diode: dispositivo elettronico a due elettrodi; componente che consente il passaggio della corrente in una sola direzione.

Etimologia e Storia di diode

diode(n.)

Nel 1919, nel campo dell'elettricità, il termine si riferiva a un "tubo con due elettrodi." Deriva dal greco di-, che significa "due volte" (da dis, che significa "due volte," correlato a duo, dalla radice protoindoeuropea *dwo-, che significa "due") + hodos, che significa "una via, un percorso, una strada." Quest'ultima parola ha un'origine incerta (vedi Exodus).

Voci correlate

Verso la fine dell'inglese antico, il termine si riferisce al secondo libro dell'Antico Testamento. Deriva dal latino exodus, a sua volta dal greco exodos, che significa "una spedizione militare; una processione solenne; partenza; morte," letteralmente "un'uscita," composto da ex ("fuori," vedi ex-) + hodos ("una via, un cammino, una strada; un viaggio, una marcia"), usato anche in senso figurato per indicare "uscita, mezzo di fuga," ma l'origine di questo termine resta incerta.

Il libro prende questo nome perché racconta della partenza degli Israeliti dall'Egitto, guidati da Mosè. Il significato generale (con la minuscola -e-) di "partenza da un luogo," in particolare "la migrazione di grandi gruppi di persone o animali da una nazione o regione a un'altra," risale agli anni '20 del Seicento.

Beekes fa risalire la parola greca alla radice protoindoeuropea *sod-, che significa "corso," e osserva che è tradizionalmente collegata a termini slavi per "corso" (come il russo xod, "corso, progresso"), "che potrebbe essere stato preso in prestito dall'iranico." Aggiunge anche che potrebbe avere un legame con il sanscrito a-sad- ("calpestare, proseguire") e con l'avestano apa-had- ("andare via; diventare debole"), ma sottolinea che la relazione tra questi termini non è chiara, così come il collegamento con la radice protoindoeuropea *sed- ("sedere"), proposta da Watkins e altri.

La radice proto-indoeuropea che significa "due."

Potrebbe costituire tutto o parte di: anadiplosis; balance; barouche; between; betwixt; bezel; bi-; binary; bis-; biscuit; combination; combine; deuce; deuterium; Deuteronomy; di- (1) "due, doppio, due volte;" dia-; dichotomy; digraph; dimity; diode; diphthong; diploid; diploma; diplomacy; diplomat; diplomatic; diplodocus; double; doublet; doubloon; doubt; dozen; dual; dubious; duet; duo; duodecimal; duplex; duplicate; duplicity; dyad; epididymis; hendiadys; pinochle; praseodymium; redoubtable; twain; twelfth; twelve; twenty; twi-; twice; twig; twilight; twill; twin; twine; twist; 'twixt; two; twofold; zwieback.

Potrebbe anche essere la fonte di: sanscrito dvau, avestano dva, greco duo, latino duo, gallese antico dou, lituano dvi, slavo ecclesiastico antico duva, inglese antico twa, twegen, tedesco zwei, gotico twai "due;" primo elemento nell'ittita ta-ugash "due anni."

    Pubblicità

    Tendenze di " diode "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "diode"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of diode

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità