Pubblicità

Significato di Orion

costellazione prominente; cacciatore mitologico; figura leggendaria

Etimologia e Storia di Orion

Orion

Costellazione ben visibile che contiene sette stelle brillanti disposte in un modello distintivo, alla fine del XIV secolo, orioun, derivante infine dal greco Oriōn, Oariōn, nome di un gigante cacciatore nella mitologia greca, amato da Aurora, ucciso da Artemide. L'origine del nome è sconosciuta, anche se alcuni ipotizzano un legame con l'accadico Uru-anna, che significa "La Luce del Cielo."

Un altro nome greco per questa costellazione era Kandaon, un titolo di Ares, dio della guerra. Il modello stellare è rappresentato in molte culture come un gigante (come nell'antico irlandese Caomai, "il Re Armato," nell'antico norreno Orwandil, e nell'antico sassone Ebuðrung). Un testo mesopotamico risalente al 1700 a.C.E. lo chiama Il Vero Pastore di Anu. I meteoriti Orionid, che sembrano provenire dalla costellazione, prendono il loro nome nel 1874.

I this day discovered a new particular of my own ignorance of things which I ought to have known these thirty years — One clear morning about a fortnight since I remarked from my bed-chamber window a certain group of stars forming a Constellation which I had not before observed and of which I knew not the name — I marked down their positions on a slip of paper with a view to remember them hereafter and to ascertain what they were — This day on looking into the Abridgment of La Lande's Astronomy, one of the first figures that struck my eye in the plates was that identical Constellation — It was Orion — That I should have lived nearly fifty years without knowing him, shews too clearly what sort of observer I have been. [John Quincy Adams, diary entry for Nov. 18, 1813, St. Petersburg, Russia]
Oggi ho scoperto un nuovo aspetto della mia ignoranza su cose che avrei dovuto conoscere da trent'anni — Una mattina limpida circa due settimane fa, ho notato dalla finestra della mia camera da letto un certo gruppo di stelle che formava una costellazione che non avevo mai osservato prima e di cui non sapevo il nome — Ho segnato le loro posizioni su un pezzo di carta per ricordarle in futuro e per capire di cosa si trattasse — Oggi, guardando l'Abridgment of La Lande's Astronomy, una delle prime immagini che ha colpito il mio occhio nelle tavole è stata proprio quella costellazione — Era Orione — Che io abbia vissuto quasi cinquant'anni senza conoscerlo dimostra chiaramente che tipo di osservatore sono stato. [John Quincy Adams, estratto dal diario del 18 novembre 1813, San Pietroburgo, Russia]
Pubblicità

Tendenze di " Orion "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "Orion"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of Orion

Pubblicità
Trending
Pubblicità