Pubblicità

Significato di Orlando

Orlando; nome proprio maschile; città della Florida

Etimologia e Storia di Orlando

Orlando

Nome proprio maschile, forma italiana di Roland (vedi). La città in Florida, Stati Uniti, è stata chiamata così dal 1857, presumibilmente in onore di un soldato statunitense, Orlando Reeves, ucciso lì nel 1835 dai Seminole. Era stata fondata intorno al 1844 come Jernigan.

Voci correlate

Nome proprio maschile, derivato dal francese, dall'alto tedesco antico Hrodland, che significa letteralmente "(che ha un) territorio famoso," composto da hrod- "fama, gloria" (dall'antico germanico *hrothi-) + land (vedi land (n.)). È il nome del leggendario nipote di Carlo Magno, celebrato nella "Chanson de Roland" (circa 1300) e in altri romanzi simili. Il suo compagno era Oliver, da cui deriva a Roland for an Oliver (1610s), un'espressione che significa "dare quanto si riceve, occhio per occhio."

    Pubblicità

    Tendenze di " Orlando "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "Orlando"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of Orlando

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità