Pubblicità

Significato di apologetic

difensivo; scusatorio; che chiede perdono

Etimologia e Storia di apologetic

apologetic(adj.)

Negli anni 1640, il termine indicava qualcosa di "vindicativo, contenente una difesa," ed è stato preso in prestito dal francese apologétique, che a sua volta deriva dal latino apologeticus, e ancora dal greco apologetikos, il quale significava "difendibile." La radice greca apologeisthai si traduce come "parlare in difesa di qualcuno," e proviene da apologos, che significa "un racconto, una storia." Questo termine è composto da apo, che significa "lontano da, via da" (vedi apo-), e logos, che significa "discorso" (derivato dalla radice proto-indoeuropea *leg- (1)).

Il significato di "riconoscere con rammarico un errore o un fallimento" è attestato a partire dal 1836, come in apologetic for himself. La forma Apologetical risale circa al 1600 e indicava "contenente o di natura difensiva;" negli anni 1630 è stata usata anche per esprimere "riconoscere con rammarico un errore o un fallimento."

Voci correlate

"ramo della teologia che difende la fede cristiana," 1733, derivato da apologetic (che è attestato fin dai primi del 1400 come sostantivo significante "difesa formale"); vedi anche -ics.

dal 1831 (implicito in unapologetically), da un- (1) "non" + apologetic.

Pubblicità

Tendenze di " apologetic "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "apologetic"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of apologetic

Pubblicità
Trending
Pubblicità