Pubblicità

Significato di billingsgate

linguaggio volgare; insulti; parole offensive

Etimologia e Storia di billingsgate

billingsgate(n.)

Negli anni '70 del Seicento, si usava un linguaggio grossolano e offensivo, simile a quello che una volta usavano le donne nel mercato di Billingsgate, situato lungo il fiume Tamigi, sotto il London Bridge.

Billingsgate is the market where the fishwomen assemble to purchase fish; and where, in their dealings and disputes they are somewhat apt to leave decency and good manners a little on the left hand. [Grose, "A Classical Dictionary of the Vulgar Tongue," 1788]
Billingsgate è il mercato dove si riuniscono le donne del pesce per acquistare il pesce; e dove, nei loro affari e contese, tendono un po' a trascurare la decenza e le buone maniere. [Grose, "A Classical Dictionary of the Vulgar Tongue," 1788]

Il nome del luogo è in antico inglese Billingesgate, che significa "porta di (un uomo chiamato) Billing"; il "gate" probabilmente si riferisce a una breccia nella muraglia romana del fiume. Il mercato esiste fin metà del XIII secolo; non era esclusivamente un mercato del pesce fino alla fine del XVII secolo.

Pubblicità

Tendenze di " billingsgate "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "billingsgate"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of billingsgate

Pubblicità
Trending
Pubblicità