Pubblicità

Significato di charade

gioco di società in cui si mimano parole o frasi; finta o simulazione; chiacchiera

Etimologia e Storia di charade

charade(n.)

Nel 1776, il termine deriva dal francese charade (XVIII secolo), probabilmente dal provenzale charrado, che significa "chiacchierata lunga" o "ciarlare". L'origine è piuttosto oscura, ma potrebbe derivare da charrar, che significa "chiacchierare" o "gossipare", e ha un'origine onomatopeica. Si può paragonare all'italiano ciarlare e allo spagnolo charlar, entrambi significano "parlare" o "ciarlare".

An enigma whose solution is a word of two or more syllables, each of which separately significant in sound, and which, as well as the whole word, must be discovered from a dialogue or description in which it is used, or from dramatic representation. [Century Dictionary]
Si tratta di un enigma la cui soluzione è una parola di due o più sillabe, ognuna delle quali ha un significato sonoro autonomo. Questa parola, così come l'intero termine, deve essere scoperta attraverso un dialogo o una descrizione in cui è utilizzata, o tramite una rappresentazione drammatica. [Century Dictionary]

 Inizialmente, il gioco consisteva in un gioco di parole in versi basato su descrizioni enigmatiche delle parole o sillabe, seguendo regole specifiche.

As we have ever made it a Rule to shew our Attention to the Reader, by 'catching the Manners living, as they rise,' as Mr. Pope expresses it, we think ourselves obliged to give Place to the following Specimens of a new Kind of SMALL WIT, which, for some Weeks past, has been the Subject of Conversation in almost every Society, from the Court to the Cottage. The CHARADE is, in fact, a near Relation of the old Rebus. It is usually formed from a Word of two Syllables; the first Syllable is described by the Writer; then the second; they are afterwards united and the whole Word marked out .... [supplement to The Universal Magazine of Knowledge and Pleasure, volumes 58-59, 1776] 
Poiché abbiamo sempre avuto l'abitudine di dimostrare attenzione al lettore, "catturando i costumi mentre si presentano", come dice il signor Pope, riteniamo di dover dare spazio ai seguenti esempi di un nuovo tipo di PICCOLO INGEGNO, che, nelle ultime settimane, è diventato il tema di conversazione in quasi ogni società, dalla corte al villaggio. La CHARADE è, in effetti, un parente stretto del vecchio Rebus. Di solito è formata da una parola di due sillabe; la prima sillaba è descritta dallo scrittore, poi la seconda; infine, le due sillabe vengono unite e l'intera parola viene rivelata... [supplemento a The Universal Magazine of Knowledge and Pleasure, volumi 58-59, 1776] 

Tra gli esempi forniti ci sono:

My first makes all nature appear of one face;
At the next we find music, and beauty and grace;
And, if this Charade is most easily read,
I think that the third shou'd be thrown at my head.
La mia prima fa apparire la natura con un solo volto;
Alla seconda troviamo musica, bellezza e grazia;
E, se questo charade è il più facile da leggere,
Penso che il terzo dovrebbe essere lanciato alla mia testa.

La risposta è "palla di neve". Il charade silenzioso, la forma principale del gioco oggi, era inizialmente una variante nota come dumb charades che seguiva il vecchio schema. In questo caso, il team che recitava interpretava tutte le parti in sequenza prima che il pubblico iniziasse a indovinare.

There is one species of charade which is performed solely by "dumb motions," somewhat resembling the child's game of "trades and professions"; but the acting charade is a much more amusing, and more difficult matter. ["Goldoni, and Modern Italian Comedy," in The Foreign And Colonial Quarterly Review, vol. vi, 1846] 
Esiste una forma di charade che si svolge esclusivamente attraverso "movimenti silenziosi", simile al gioco infantile dei "mestieri e professioni"; ma il charade recitato è molto più divertente e anche più difficile. ["Goldoni e la commedia italiana moderna," in The Foreign And Colonial Quarterly Review, vol. VI, 1846] 

Un libro del 1850, "Acting Charades," riporta che Charades en Action erano molto popolari nella società francese e che "recentemente, il gioco è stato introdotto nei salotti di alcuni inglesi amanti del divertimento. Il suo successo è stato straordinario." Il siarad gallese è chiaramente un prestito linguistico.

Pubblicità

Tendenze di " charade "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "charade"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of charade

Pubblicità
Trending
Pubblicità