Pubblicità

Significato di cicerone

guida turistica; accompagnatore; esperto di antichità

Etimologia e Storia di cicerone

cicerone(n.)

"una guida locale alle antichità e curiosità in Italia," 1726, dall'italiano cicerone, dal latino Ciceronem, dal nome del grande oratore romano (vedi Ciceronian). Tradizionalmente, i guide locali erano così chiamati in riferimento alla loro loquacità fiorita.

Voci correlate

Nell'arco degli anni 1660, il termine si riferiva a tutto ciò che era connesso o caratteristico del politico e oratore romano Marco Tullio Cicero (106-43 a.C.), in particolare per quanto riguardava lo stile di scrittura o di oratoria, descritto come "eloquente, abbondante." Spesso era conosciuto come Tully dagli scrittori dell'inglese moderno, dato che Cicero era un soprannome legato al suo genere, Tullia. Il nome sembra essere collegato a cicer, che significa "ceci," e potrebbe aver fatto riferimento a una verruca facciale spiccata su qualche antenato della famiglia.

    Pubblicità

    Tendenze di " cicerone "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "cicerone"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of cicerone

    Pubblicità
    Trending
    Voci del dizionario vicino a "cicerone"
    Pubblicità