Pubblicità

Significato di cimarron

bighorn; montone selvatico; animale indomito

Etimologia e Storia di cimarron

cimarron(n.)

"bighorn, Rocky Mountain sheep," 1850, dall'americano spagnolo, derivato da un aggettivo che significa letteralmente "selvaggio, indomabile;" vedi maroon (v.). 

Voci correlate

“messo a terra su un’isola o una costa desolata come punizione”, 1724 (implicato in marooning), in precedenza “perdersi nella natura selvaggia” (anni 1690); deriva da maroon, maron (sostantivo) “schiavo fuggitivo di colore che viveva nelle parti più selvagge della Guiana Olandese o della Giamaica e di altre isole dei Caraibi” (anni 1660), in precedenza symeron (anni 1620), dal francese marron, simarron, detto essere una corruzione dello spagnolo cimmaron “selvaggio, indomito, ribelle, fuggitivo” (come nel cubano negro cimarron “uno schiavo fuggitivo di colore”). Questo deriva dall’antico spagnolo cimarra “boscaglia”, probabilmente da cima “cima, vertice” (dal latino cyma “germoglio”), e l’idea è quella di vivere in modo selvaggio tra le montagne. Correlato: Marooned.

    Pubblicità

    Tendenze di " cimarron "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "cimarron"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of cimarron

    Pubblicità
    Trending
    Voci del dizionario vicino a "cimarron"
    Pubblicità