Pubblicità

Significato di comedienne

attrice comica; donna che racconta barzellette

Etimologia e Storia di comedienne

comedienne(n.)

Nel 1849, il termine indicava un’"attrice che recita in commedia," derivando dal francese comédienne, femminile di comédien (vedi comedian). A partire dal 1945, è usato per designare una "professionista che racconta barzellette."

Voci correlate

Nell'1580, il termine indicava un "poeta comico," e successivamente, intorno al 1600, si riferiva a un "attore di commedie teatrali," ma in generale veniva usato per designare un "attore." Derivava dal francese comédien, a sua volta proveniente da comédie (vedi comedy). Il significato di "professionista del ridicolo, intrattenitore che si esibisce per far ridere il pubblico" è attestato dal 1898. Nell'inglese antico esisteva il termine heahtorsmið, che significava "creatore di risate."

    Pubblicità

    Tendenze di " comedienne "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "comedienne"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of comedienne

    Pubblicità
    Trending
    Voci del dizionario vicino a "comedienne"
    Pubblicità