Pubblicità

Significato di dizziness

vertigini; stordimento; sensazione di sbandamento

Etimologia e Storia di dizziness

dizziness(n.)

Antico Inglese dysignesse, "follia;" vedi dizzy + -ness. A partire dal 1400 circa usato per indicare "vertigini, giramenti di testa."

Voci correlate

In medio inglese, dusie deriva dall'antico inglese dysig, che significa "stupido, sciocco" (questo significato è ormai obsoleto tranne che in alcuni dialetti dal XIII secolo). La radice è nel proto-germanico *dusijaz, che ha dato origine anche al basso tedesco düsig ("vertiginoso"), all'olandese duizelen ("essere vertiginoso"), all'alto tedesco antico dusig ("stupido"), al tedesco Tor ("sciocco"), all'antico inglese dwæs e all'olandese dwaas ("sciocco"). Potrebbe derivare dalla radice proto-indoeuropea *dheu- (1), che significa "polvere, vapore, fumo; sollevarsi in una nuvola" e si collega a idee di "percezione o intelletto difettosi". Nell'antico inglese, si usava il termine correlato dyslic per tradurre il latino absurdum, che sembra anch'esso suggerire qualche difetto dei sensi (vedi absurd).

Il significato di "sensazione di vertigine" risale circa al 1400; quello di "vertiginoso, sconsiderato, distratto" appare intorno al 1500 e sembra fondere i due significati precedenti. È stato usato per descrivere le "vergini stolte" nelle prime traduzioni di Matteo 25; è stato particolarmente associato alle bionde a partire dagli anni '70 dell'Ottocento. Correlato: Dizzily.

È un elemento che forma parole e indica azione, qualità o stato. Si attacca a un aggettivo o a un participio passato per creare un sostantivo astratto. Proviene dall'inglese antico -nes(s) e ha origini nel proto-germanico *in-assu-. Ha cognati in altre lingue germaniche, come l'antico sassone -nissi, il medio olandese -nisse, l'olandese -nis, l'antico alto tedesco -nissa, il tedesco -nis e il gotico -inassus. La sua struttura si compone di *-in-, che originariamente apparteneva al tema del sostantivo, e *-assu-, un suffisso per formare sostantivi astratti. Questo ultimo potrebbe derivare dalla stessa radice del latino -tudo, come si può vedere in -tude.

    Pubblicità

    Tendenze di " dizziness "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "dizziness"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of dizziness

    Pubblicità
    Trending
    Voci del dizionario vicino a "dizziness"
    Pubblicità