Pubblicità

Significato di dree

sopportare; subire; affrontare

Etimologia e Storia di dree

dree(v.)

"soffrire, sopportare, resistere," antico inglese dreogan "lavorare, soffrire, resistere" (vedi drudge (v.)). L'espressione dree one's weird "accettare il proprio destino" risale al XIV secolo. Forse a causa di una tendenza a confonderlo con draw, questo verbo è scomparso dall'uso ma è rimasto nei dialetti del Nord dell'Inghilterra e della Scozia, per poi essere ripreso come un'arcaicità da Scott e dai suoi imitatori.

Voci correlate

Verso la fine del XIV secolo, druggen indicava "lavorare sodo, specialmente in compiti servili, monotoni o poco interessanti" (si può confrontare con druggunge, metà del XIII secolo). Probabilmente deriva da una variante dell'inglese antico dreogan, che significa "lavorare, soffrire, sopportare," e risale al proto-germanico *dreugana (da cui anche l'antico sassone driogan, l'antico norreno drygja, che significano "portare a termine, realizzare," e il gotico driugan, che significa "servire come soldato"). Correlati: Drudged; drudging. Il cognome risale al XIII secolo e probabilmente non è correlato; deriva dal francese antico dragie, che significa "una miscela di cereali seminati insieme," e quindi si riferirebbe a chi coltivava questo tipo di raccolto.

Verso la fine del XIV secolo, il significato di "sottoporsi a qualcosa o sopportare" (soprattutto senza rompersi) si fa strada, insieme a quello di "continuare a esistere." Questa evoluzione deriva dal francese antico endurer (XII secolo), che significava "indurire, rendere resistente; sopportare, tollerare; mantenere, continuare." La radice latina è indurare, che significa "rendere duro" e, nel latino tardo, "indurire (il cuore) contro," composta da in- (che proviene dalla radice protoindoeuropea *en, che significa "in") e durare, che significa "indurire." Quest'ultima a sua volta deriva da durus, che significa "duro," e risale alla radice protoindoeuropea *dru-ro-, una forma variata della radice *deru-, che esprime l'idea di "essere fermo, solido, tenace."

Con l'affermarsi di endure, il verbo inglese antico dreogan (coniugato al passato dreag e al participio passato drogen) è andato quasi del tutto perduto, ma sopravvive in alcune varianti dialettali come dree. Tra i termini correlati troviamo Endured e endures.

    Pubblicità

    Tendenze di " dree "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "dree"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of dree

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità