Pubblicità

Significato di farrier

fabbro di cavalli; chi si occupa della ferratura dei cavalli

Etimologia e Storia di farrier

farrier(n.)

Nella metà del 1500, il termine indicava "chi ferrava i cavalli," derivando dal francese ferrier, che significa "fabbro," a sua volta proveniente dal latino ferrarius, ovvero "fabbro." Questo termine latino era un sostantivo usato per descrivere chi lavorava il ferro, un aggettivo che significava "di ferro," derivato da ferrum, che significa "ferro" (in latino medievale, usato anche per indicare "ferro da cavallo"). Puoi trovare ulteriori informazioni nel riferimento ferro-. In inglese, una forma precedente era ferrer o ferrour, che significava "fabbro di ferro" e risale alla fine del XII secolo come cognome. Questa forma derivava dal francese antico ferreor, che a sua volta proveniva dal latino medievale ferrator, anch'esso significante "fabbro."

Voci correlate

prima delle vocali ferr-, elemento di formazione delle parole che indica la presenza di o derivazione dal ferro, dal latino ferro-, forma combinata di ferrum "ferro," il cui origine è sconosciuta. Possibilmente di origine semitica, tramite etrusco [Klein]; Watkins suggerisce "forse preso in prestito (via etrusco) dalla stessa fonte oscura di bræs 'ottone' in inglese antico." A volte indica specialmente la presenza di ferro nello stato ferrous; ferri- indica il ferro nello stato ferric.

    Pubblicità

    Tendenze di " farrier "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "farrier"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of farrier

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità