Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di fatalism
Etimologia e Storia di fatalism
fatalism(n.)
Negli anni 1670, il termine è emerso come dottrina filosofica secondo cui tutte le cose sono determinate dal destino, derivando da fatal + -ism. L'idea di "disposizione ad accettare tutte le condizioni e gli eventi come inevitabili" risale al 1734.
Fatalism is a doctrine which does not recognize the determination of all events by causes, in the ordinary sense; holding, on the contrary, that a certain foreordained result will come about, no matter what may be done to prevent it. Fatalism is thus directly opposed to necessitarianism, according to which every event is determined by the events which immediately precede it in a mechanical way. [Century Dictionary]
Fatalism è una dottrina che non riconosce la determinazione di tutti gli eventi da cause, nel senso ordinario; sostiene, al contrario, che un certo risultato predestinato si verificherà, indipendentemente da ciò che si possa fare per evitarlo. Fatalism è quindi direttamente opposto al necessitarianism, secondo cui ogni evento è determinato dagli eventi che lo precedono immediatamente in modo meccanico. [Century Dictionary]
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " fatalism "
Condividi "fatalism"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of fatalism
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.