Pubblicità

Significato di guiser

mascherato; giullare; persona che si traveste per divertire

Etimologia e Storia di guiser

guiser(n.)

"mascheratore, mummero, colui che va di casa in casa, abilmente travestito e che intrattiene con canti e buffonate, di solito durante il periodo natalizio," fine del XV secolo, sostantivo agente derivato da guise.

Voci correlate

Verso la fine del XIII secolo, il termine indicava lo "stile o la moda dell'abbigliamento." Derivava dal francese antico guise, che significava "modo, maniera, stile," e aveva origini nel franco *wisa o in qualche simile fonte germanica. Risaliva al proto-germanico *wison, che si traduceva in "aspetto, forma, modo," e proveniva da *wissaz (che ha dato origine anche al tedesco alto wisa, "modo, maniera"). Le radici si trovano nel PIE *weid-, che significava "vedere." L'accezione di "aspetto assunto" è emersa negli anni '60 del Seicento, evolvendo da un significato precedente di "maschera, travestimento" attestato intorno al 1500.

    Pubblicità

    Tendenze di " guiser "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "guiser"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of guiser

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità