Pubblicità

Significato di intercessor

intercessore: chi interviene a favore di qualcun altro; mediatore; chi prega per gli altri

Etimologia e Storia di intercessor

intercessor(n.)

"colui che prega o interviene a favore di un altro," fine del XV secolo, derivato da un uso specifico cristiano del latino intercessor "colui che interviene, un mediatore," sostantivo agente da intercedere (vedi intercede). Correlato: Intercessory.

Voci correlate

Nella metà del 1570, il verbo "intercedere" era usato per indicare l'azione di "venire tra in spazio o tempo," anche se questa accezione è ormai obsoleta. Intorno al 1600, il significato si era evoluto, assumendo il senso di "interporre la propria azione a favore di un altro," probabilmente come una forma derivata da intercession. Questa evoluzione linguistica potrebbe anche risalire al latino intercedere, che significa "intervenire, venire tra, essere in mezzo," utilizzato nel latino medievale per indicare "interporre a favore di qualcuno." La parola è composta da inter, che significa "tra" (vedi inter-), e cedere, che significa "andare" (derivato dalla radice proto-indoeuropea *ked-, che significa "andare, cedere"). Tra le forme correlate troviamo Interceded e interceding.

    Pubblicità

    Tendenze di " intercessor "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "intercessor"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of intercessor

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità